l’assegno unico figli entrerà in vigore da gennaio 2022. Questo andrà a sostituire ed inglobare altre misure quali:
Non assorbirà ne limiterà gli importi del bonus asilo nido!
Per ciascun figlio minore infatti è previsto un importo pari a 175 euro mensili per un Isee pari o inferiore a 15.000 euro, mentre si riduce gradualmente fino a raggiungere un valore pari a 50 euro in corrispondenza di un Isee pari a 40.000 euro.
SONO PREVISTE ANCHE ALCUNE MAGGIORAZIONI PER:
Il nuovo assegno unico per i figli verrà accreditato dall’INPS direttamente sul conto corrente non più in busta paga.
L’assegno è riconosciuto a decorrere dal mese di marzo. Per i nuovi nati l’assegno unico decorre dal settimo mese di gravidanza.
Gli accrediti avranno una frequenza di pagamento prestabilita:
– per le richieste effettuate nel mese di gennaio e febbraio 2022 i pagamenti dovrebbero cominciare dal 15 al 21 marzo 2022
– per le domande presentate successivamente il pagamento avverrà alla fine del mese successivo la presentazione
– per le domande presentate nel mese giugno 2022 spetteranno gli arretrati a partire dal mese di marzo
– per i nuovi nati le domande dovranno essere presentate dopo la nascita ma i pagamenti spetteranno come arretrati a partire dal settimo mese di gravidanza.
Si dovrà presentare domanda all’Inps in modalità telematica o presso gli istituti di patronato, a partire dal 1° Gennaio ed entro il 30 Giugno per non perdere gli arretrati.
I DOCUMENTI NECESSARI:
Contattaci tramite il modulo sottostante ed un nostro operatore ti fornirà assistenza.
Per tutti coloro che hanno interesse, avvisiamo che l’INPS ha messo a disposizione un simulatore online per riprodurre l’importo mensile dell’assegno unico. Come sottolinea lo stesso Istituto, l’importo ottenuto dalla simulazione avrà solo un valore indicativo.